lunedì 31 gennaio · 21.00 - 23.30 | |
Luogo | Sala Pestalozzi, in C.so Mameli 19 (vicino alla Chiesa Evangelica) a Verbania - Intra |
---|---|
Creato da | |
Maggiori informazioni | Al via il calendario degli "Incontri Laici" che si terranno a scadenza quindicinale. Il primo ciclo di incontri si terrà a VB nella sala Pestalozzi (le prossime date saranno il 14/2/2011 e il 28/2/2011). Ogni incontro sarà "tematico" ed affronterà, attraverso il dibattito, l'approfondimento critico e sintesi operative argomenti di interesse relativi alla tematica della Laicità. Il primo incontro "Libert'aria - L'informazione laica del VCO" affronterà il nodo critico della comunicazione, attraverso la progettazione di una newsletter e di un foglio informativo della "consulta del VCO per la laicità delle istituzioni" (ma anche attraverso la costituzione di una sorta di "Ufficio Stampa e Comunicazione" che si attivi per proporre interventi nei media locali). Partirà in contemporanea anche la campagna di iscrizioni 2011. Siete invitati a partecipare e a invitare i vostri amici e contatti. |
lunedì 24 gennaio 2011
"Libert'aria": L'informazione laica del VCO
lunedì 17 gennaio 2011
Quaderni Laici
"Quaderni Laici" è la nuova rivista semestrale, edita dal Centro di Documentazione, Ricerca e Studi sulla Cultura Laica "Piero Calamandrei"-Onlus in collaborazione con la Consulta Torinese per la Laicità delle Istituzioni e la Casa Editrice Claudiana, alla quale contribuiscono i migliori nomi della cultura laica italiana.
“Quaderni Laici” costituisce la sede di discussione e di elaborazione delle nuove frontiere del pensiero laico e dei concetti di democrazia, cittadinanza, costituzione e stato di diritto e rappresenta l’unica rivista scientifica in Italia dedicata esclusivamente a tali temi.
Direttore responsabile: Federico Calcagno
Comitato di redazione: Alfonso Di Giovine, Tullio Monti, Palmira Naydenova, Jean Jacques Peyronel, Edda Saccomani, Paolo Sales, Massimo L. Salvadori, Carlo Augusto Viano
Corrispondenza:
Rivista Quaderni Laici
Centro di Documentazione, Ricerca e Studi sulla Cultura Laica "Piero Calamandrei" - Onlus
via San Massimo 7, 10123 Torino
telefono e fax: 011-8154283
e-mail:redazione@centrostudicalamndrei.it redazione@centrostudicalamndrei.it Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
sito: www.centrostudicalamandrei.it
sito: www.centrostudicalamandrei.it
Abbonamenti 2010:
Italia ordinario € 25 Italia sostenitore € 50
Estero ordinario € 35 Estero sostenuitore €60
Italia ordinario € 25 Italia sostenitore € 50
Estero ordinario € 35 Estero sostenuitore €60
Conto corrente postale n. 1063627 intestato a Centro di Documentazione, Ricerca e Studi sulla Cultura Laica "Piero Calamandrei" - Onlus
Conto corrente bancario IBAN IT32I0760101000000001063627
Conto corrente bancario IBAN IT32I0760101000000001063627
Il papato e la separazione Nord-Sud in Italia
I privilegi concessi alla chiesa dal Concordato
La Democrazia Cristiana come partito dichiaratamente confessionale
L'elettorato cattolico, trasversale all'interno dello schieramento politico italiano
Saggio di Piero Bellini
Dibattito: Stefano Sicardi, Vittorio Villa
Caduto il regime temporale, in Italia la Chiesa cattolica romana ha convertito il condizionamento geopolitico - l'opposizione all'unione tra il Nord e il Sud, che ne avrebbe accerchiati i possedimenti - in condizionamento elettoralistico.
Ciò che sconcerta è però soprattutto il modo in cui il mondo politico - per come in concreto è congegnato e per come interpreta in concreto il proprio ufficio - è solito rispondere alle sollecitazioni prelatizie.
La rivista "Quaderni Laici" sarà a breve acquistabile presso la libreria Margaroli di Verbania Intra.
La rivista "Quaderni Laici" sarà a breve acquistabile presso la libreria Margaroli di Verbania Intra.
Iscriviti a:
Post (Atom)